Post

Visualizzazione dei post da aprile, 2024

La Grecalata - The Greek Wind

Immagine
  IT - ENG - ESP Il mare oggi ha quelle onde bianche che ti piacevano tanto. Mi chiamavi per farmele vedere, anche adesso da adulta vecchia e spenta, e mi dicevi: "Guarda, guarda... la Grecalata!" Chi userà quel tavolino bianco, quest'estate, sul balcone? Quello che ti regalai per un compleanno e che ti fece felice, te e il tuo inseparabile giornale, nelle lunghe giornate estive. Il tuo rituale : tavolino sul balcone, lettura della cronaca sportiva, ghiacciolo al limone, brezza del Grecale. Vorrei vendere quella casa, papà... quella che tutti dicevano che faceva per me e tu eri invece l'unico che dubitava: "Tu non ci andrai a vivere mai". Vorrei respirare per sempre la polvere dei tuoi libri qui, nella vecchia casa che guarda il mare. Magari seduta al tuo tavolino bianco, con una limonata fredda nel bicchiere pure io. A pensarti vicino a me mentre il mare gonfia le onde e a dirti: "Ehi, guarda ... la Grecalata!" ----------------- The sea today h...

Un grande uomo - A great man

Immagine
  ITA-ENG-ESP Qualche tempo fa, mentre mi trovavo con amici ad una festa di paese, ci arrampicammo su un muretto per conquistare il posto migliore da dove fotografare la processione.  Mentre noi ci scambiavamo battute, scatti e ci godevamo la vista privilegiata, un anziano signore ai piedi della scaletta di pietra attendeva con pazienza che - dopo aver soddisfatto la nostra curiosità - cedessimo anche a lui lo spazio in cima al muro. Noi abbiamo fatto egoisticamente i nostri comodi e siamo scesi solo quando lui, timidamente, ha domandato: posso salire anch'io? A quel punto gli abbiamo "concesso" l'onore.  Abbiamo scoperto, poco dopo, che quel vecchietto timido e paziente era GIUSEPPE LEONE - uno dei due o tre più grandi fotografi d'Italia, vincitore di premi, autore di libri pregiatissimi e testimone di fatti importanti (sue le foto di Leonardo Sciascia che si trovano in giro per i libri di storia e di letteratura).  Quell'uomo avrebbe avuto tutto il diritto...

ANEDDI

Immagine
  ITA-ENG L'Etna romantica espelle anelli, al tramonto . In realtà, li espelle spesso... anzi in questi giorni continuamente... facendo di un fenomeno vulcanico raro qualcosa di unico e straordinario. Come sempre sa fare. Perchè questo vulcano, che sembra quasi umano, regala emozioni sempre.  Gli "anelli" sono in realtà gas vulcanici espulsi a grande velocità e potenza nel corso dell'aumento della degassazione. Quando il gas percorre rapidamente le pareti circolari di un cratere, nel momento dell'espulsione, continua a roteare in aria assumendo così questa forma ad anello... finché il vento d'alta quota non lo disperderà. Gli anelli di gas sono tipici dei vulcani, ma si vedono di rado. E quando si vedono, il fenomeno dura poche ore soltanto. Sull'Etna no.  Sull'Etna sono ormai mesi che questi anelli fanno la loro bella comparsa nel cielo. E nelle ultime settimane, gli anelli sono diventati tantissimi e vengono espulsi continuamente, senza sosta. Uno s...