Il Cratere di Sud Est - Meet the S.E.C of Etna

 


(TEXT ITA, ENG, ESP)

Nato in sordina nel 1971, il Cratere di Sud Est (SEC) è il più giovane cratere attivo sommitale dell'Etna.

 Nel corso degli anni si è trasformato più volte e si è anche moltiplicato dando vita - nel 2007 - al Nuovo Cratere Sud Est (NSEC) che è divenuto perfino più imponente. Nel corso del 2021 dopo numerosi spettacolari parossismi questo cratere è diventato la cima più alta del vulcano, anche se attualmente risulta spaccato in più punti e franato su diversi versanti. 

 Il posto migliore da dove ammirare il Sud Est nella sua totale bellezza è, ovviamente, la Valle del Bove. Ma si può avere una bella visuale anche da Piano del Vescovo, lungo la strada provinciale che sale da Zafferana Etnea al Rifugio Sapienza. In pratica si può ammirare il SEC da ogni punto del territorio intorno all'Etna. Ma se siete ai Crateri Silvestri o al Rifugio Sapienza (versante sud) non lo vedrete, né vedrete gli altri crateri sommitali, poiché sono nascosti dalla vetta della Montagnola. 

Non perdete l'occasione di guardare questo cratere, il "figlio più giovane" di Mamma Etna. Un bambino pronto per il militare, ormai! Dato che è diventato così grande, e in così breve tempo, noi qui lo chiamiamo amichevolmente ... "la Bestia" !!  

-------------- --------------------------

Born quietly in 1971, the South East Crater (SEC) is the youngest and most active summit crater of Etna.

 Over the years it has changed several times and has also multiplied producing - in 2007 - the New South East Crater (NSEC) which has become even larger and more impressive. In the course of year 2021, after many spectacular paroxysms, it became the highest peak of the volcano, even if it is currently split in several points and collapsed on different sides. 

The best spot where to admire the SEC in its total beauty is, of course, Valle del Bove. But you can have a nice view of it also from Piano del Vescovo, along the provincial road climbing from Zafferana Etnea to Refuge Sapienza. Basically, you can admire the SEC from every point of the territory around Mount Etna. But if you stay at the Silvestri Craters or at Refuge Sapienza (south flank) you won't see it, nor the other main craters, since they are hidden by the Montagnola Peak.

 Do not miss the chance to look at this crater, the "youngest son" of Mama Etna. A child ready for College, now! Since it has grown so big, and so soon, we amicably, call it ... "the Beast" !! 

-------------- -------------------------

Nacido silenciosamente en 1971, el Cráter Sudeste (SEC) es el mas jòven cráter activo en la cumbre del Etna.

A lo largo de los años, ha cambiado varias veces y también se ha multiplicado produciendo, en 2007, el Nuevo Cráter del Sureste (NSEC), que se ha vuelto aún más grande e impresionante. En el transcurso del año 2021, después de numerosos paroxismos espectaculares, se convirtió en el pico más alto del volcán, aunque actualmente está partido en varios puntos y colapsado por diferentes lados.

El mejor lugar para admirar el SEC en toda su belleza es, por supuesto, la Valle del Bove. Pero también se puede disfrutar de una bonita vista desde Piano del Vescovo, a lo largo de la carretera provincial que sube desde Zafferana Etnea hasta el Refugio Sapienza. Básicamente, se puede admirar el SEC desde cualquier punto del territorio alrededor del Etna. Pero si te quedas a los Cráteres Silvestri o al Refugio Sapienza (flanco sur) no lo verás y ni veràs a los demás cráteres principales, ya que están ocultos por el Pico Montagnola.

No pierdas la oportunidad de contemplar este cráter, el "hijo menor" del Mamá Etna. ¡Un niño listo para la universidad, ahora! Como ha crecido tanto y tan pronto, lo llamamos amigablemente... ¡¡"la Bestia"!!

 


Commenti

Post popolari in questo blog

Inchinarsi alla Natura - Bow at Nature

Contessa dei Venti - Countess of the Winds

Un tizio matto - A mad guy