Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2024

Rinascere da "Cenere" - Rising from "Ash"

Immagine
  disegno estratto dal libro CENERE di Mario Natangelo ITA-ENG Hey, Nat! Non dovrei chiamarti così, non ti conosco nemmeno se non per le vignette fantastiche che pubblichi ogni giorno sul Fatto Quotidiano. Non dovrei avere tanta confidenza... ma se vogliamo dirla tutta non avrei dovuto leggere nemmeno il tuo libro. Il tuo " Cenere - Appunti da un Lutto " (Rizzoli Ed). Non lo volevo comprare, non dopo aver perso mio papà da così poco e con il dolore che brucia ancora dentro, tanto. Ma la curiosità è stata forte e l'ho comprato lo stesso. Non volevo comunque leggerlo. L'ho messo sotto una pila infinita di libri pensando: "Poi, dopo, a dicembre...". Invece, in una sera calda di un anomalo maggio estivo l'ho ripescato. Mi sono detta: "Guardo solo la prima pagina, giusto per vedere i primi disegni". Erano le 23. Ho chiuso il libro all'1:05... l'ho letto tutto. Non è stato doloroso come temevo. Mi ha lasciato addosso una tenera leggerezza. ...

ARTE, NATURA, EMOZIONI- art nature emotions

Immagine
  ITA-ENG-ESP se si pensasse a riprodurre il bello che c'è intorno a noi, si onorerebbe già abbastanza qualunque Dio; se si rispettasse la natura intorno a noi, si onorerebbe la patria (cioè il mondo) veramente e continuamente; se si vivessero di più e meglio le emozioni con tutti, si darebbe valore alla famiglia...e non solo a quella biologica. --------------- ART - if we worked for reproducing the beauty that is around us, we would already honour any God enough; NATURE - if we respected the nature around us, we would truly and continuously honour our homeland (i.e. the world); EMOTIONS - if emotions were experienced more and better with everyone, big value would be given to the family... and not just the biological one. -------------- ARTE - si trabajáramos por reproducir la belleza que nos rodea, ya honraríamos bastante a cualquier Dios; NATURALEZA - si respetáramos la naturaleza que nos rodea, honraríamos verdaderamente y continuamente a nuestra patria (es decir, al mundo); EMO...

La voce della Terra - The voice of Planet Earth

Immagine
  ITA-ENG-ESP Cominciamo con il toglierci dalla testa l'idea che tutto ciò che subisce danni a causa di un terremoto o di un'eruzione sia "costruzione abusiva" o "disgrazia voluta". Le costruzioni abusive esistono ma non tutte quelle che si trovano in zone di pericolo sono "abusive". Continuiamo dicendo che se il fatto di costruire in zona sismica-vulcanica è "folle e illegale" allora tutta l'Italia è da evacuare e demolire, perchè tutto il nostro Paese - dal Trentino a Lampedusa - è un gigantesco sistema di faglie attive, di cui Appennini e Alpi sono la più evidente e sconvolgente testimonianza quotidiana.  Il suolo ribolle di gas vulcanici intorno all'Etna, ai piedi del Vesuvio, ma anche nelle pianure dell'Emilia-Romagna, sulle rive dei laghi lombardi e tra le colline toscane. Non c'è un solo angolo d'Italia che non sia territorio sismico e/o vulcanico. Si salva forse soltanto la Sardegna... e non è nemmeno certo c...

I Ricordi di Maggio - Memories in May

Immagine
  ITA-ENG Il mese di maggio, da qualche tempo, è diventato il mese dei ricordi delle anime belle. Tanti, troppi anniversari di persone che non ci sono più ... ma non per questo è un mese triste. Al contrario, vibrano talmente tanto queste anime che lo rendono paradossalmente un mese luminoso. Il 9 maggio è il giorno in cui ricordiamo Peppino Impastato , giovane DJ siciliano, figlio di mafiosi, che però ha saputo distinguere il bene dal male e ha saputo lottare per l'onestà e la legalità pagando con la vita. Volevano cancellare il suo corpo lasciandolo travolgere dal treno in corsa, ma l'impatto con quel treno ha fatto esplodere un ricordo eterno e un mantra indistruttibile. Il 18 maggio è il giorno in cui ricordiamo Franco Battiato , cantautore e mistico filosofo siciliano, che tramite sonorità strane e irriverenti ha saputo spianarsi la via verso melodie e poesie immense. Si è congedato dal mondo lentamente, circondato dal suo giardino di meli e limoni sull'Etna, sussurran...