Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Un tizio matto - A mad guy

Immagine
  ITA-ENG-ESP "CERCA DI FARTI AMARE, PRIMA DI FARTI TEMERE"  (San Giovanni Bosco)  Per me Giovanni Bosco è stata una bella scoperta. Sono arrivata al liceo dei Salesiani controvoglia... perchè dopo 8 anni di collegio non ne potevo più di suore e di chiese😆😆e soprattutto avrei voluto frequentare il Liceo Artistico statale. Ma quella scuola, nella mia città, allora era disastrata... quindi i miei genitori mi suggerirono un "piano B". E il mio piano B era studiare Lingue Straniere. L'unico liceo linguistico della città era dalle suore Salesiane.... o quello o niente!😩  Ed eccomi qui... di nuovo "in mezzo ai religiosi", con il morale sotto i piedi perchè le scuole dai Domenicani erano state traumatiche e non volevo più avere a che fare con le monache. Mai più. Ma mi è bastata mezza giornata per capire che LA' ERA TUTTO DIVERSO.😊  C'erano tutte queste suore giovani, allegre, colorate ... che cantavano le canzoni di noi adolescenti, e come noi si...

RACCONTI 1 - L'Isola di G è uno di quei rari posti ...

Immagine
  ITALIAN ONLY APPUNTI PER ARTICOLO “INTERNATIONAL GEOGRAPHIC EUROPE”. PRIMA REGISTRAZIONE.                                                   L’isola di G è uno di quei rari posti del mondo dove tutto sembra funzionare bene. Dove si sta bene. Dove la vita ti soddisfa. Un posto magico, insomma, dove chiunque vorrebbe abitare … ma dove pochi, in realtà, rimangono davvero. Perché nonostante la perfetta armonia che caratterizza questa piccola nazione - situata “da qualche parte nel Mediterraneo”, tra Africa e Europa - la tentazione del benessere senza responsabilità, dei soldi facili e del divertimento senza regole cattura molti, che spesso vanno a cercare tutto ciò altrove.                                                   ...

QUELL'ISOLA LONTANA ... NEL MAR DI FANTASIA

Immagine
  ITALIAN ONLY Ci ho provato. Ci ho provato veramente, tanto,  ad ambientare le mie storie nell'Italia di oggi ... perchè amo la mia Sicilia ma purtroppo fa ancora parte dell'Italia. Dopo l'ascesa di Meloni al potere, ho provato ad ambientare le mie storie all'estero.... nell'Inghilterra, nell'Irlanda di oggi, in Australia ... ma non funziona.  Perchè oggi, a guardarsi bene intorno, NON ESISTE UN SOLO PAESE AL MONDO  che non sia razzista e nazista , celebratore di ricchi e affossatore di poveri, adulatore di dittatori beceri e ignoranti, adoratore di dèi malvagi. Quei pochi che forse ancora si salvano (Islanda? Giappone?) alle prossime elezioni cadranno anche loro nella fogna dell'egoismo di destra estrema. Oggi, in tutto il mondo, predomina l'ideologia del più forte che si prende quel che vuole , e gli schiavi zitti sotto.  E io non posso regalare ai miei personaggi - seppure inventati - la DISGRAZIA di vivere nella realtà schifosa dove vivo io.  Così g...

La Ritornanza

Immagine
  ITA-ENG-ESP La "ritornanza" è un fenomeno che si sta verificando un po' in sordina ... ma con sempre più frequenza. La prima volta che ne ho sentito parlare è stato nel libro MARINA BELLEZZA di Silvia Avallone, dove i protagonisti sono giovani che tornano a popolare i paesini delle valli alpine abbandonati dai loro genitori. Quello era solo un romanzo, oggi però la "ritornanza" è una realtà. Bella, secondo me. La descrive in dettaglio il Corriere della Sera nel suo inserto del sabato, intervistando molti giovani trentenni che tornano a vivere nei borghi del sud, nei paesini degli Appennini, nelle isole, prendendo in mano le attività dei padri, restaurando le case dei nonni, ritrovando il gusto del ritmo lento della vita. Alcuni sono giovani che erano andati via e ora tornano con un bagaglio di esperienze in più (il detto siciliano CU' NESCI ARRINESCI significava proprio questo, prima che qualcuno lo trasformasse in un "vattene e non tornare più...

I RACCONTI DEL CALENDARIO - gennaio

Immagine
  ITA ONLY Mi hanno regalato un calendario troppo carino. Che non ha trovato posto su un muro già troppo pieno di cose ammassate. Ha trovato spazio, però, nella mia fantasia.... scatenando una serie di racconti, uno per ogni mese. Ogni racconto richiama una storia, un romanzo, una serie che ho scritto in passato... o forse richiama ciò che scriverò in futuro ... oppure sarà solo un racconto fuggente di un momento. Ma vediamo che verrà fuori, tra dodici mesi. Intanto iniziamo con: GENNAIO    - Che t’aspetti?  - Mi aspetto …  - Cosa?  - Mi aspetto di scoprirti.  Lei si aspetta questo, dalla nostra storia appena nata. Di scoprire tutto quello che ancora non le ho detto, di me. La nostra è una storia nata da un’amicizia … dicono sia il modo migliore di iniziare un amore, soprattutto se hai vent’anni. Anzi, come noi, diciannove e diciotto. Io non mi ricordo più quando l’amicizia è diventata amore. Forse lo è sempre stata, in realtà.  Mi chiamo Federico...